martedì 17 Giugno 2025
Authors Posts by Promozione

Promozione

0 196
Appuntamento a Forlimpopoli

Ecco tutti gli eventi che si terranno a Forlimpopoli dal 10 giugno al 17 giugno 2025!

  • Da mercoledì 11 giugno a venerdì 13 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 22.00: saggio finale della scuola Gruppo Danza Forlimpopoli ASD presso l’Arena Verdi.
  • Mercoledì 11 giugno dalle ore 18.30 alle ore 19.30: “MTB Moonlight” – Pedalata serale & pizza a Spinadello. Orari: dalle 18:30, con partenza da BRN Village. Info e iscrizioni: visita la pagina www.brnvillage.it/eventi-25/ Costo: €10.
  • Venerdì 13 giugno dalle ore 20.45 alle ore 23.15: incontro con l’autore Emiliano Tozzi del Ferrari Club Forlimpopoli presso la Chiesa dei Servi. Emiliano Tozzi presenterà il suo libro “Sul tetto del mondo-Ale Pierguidi 51”. Ingresso gratuito.
  • Sabato 14 giugno dalle ore 16.30: “Amaparco: un viaggio nel tempo!” – “L’arte del tessitore”. Laboratorio gratuito di tessitura per famiglie presso il Museo Archeologico di Forlimpopoli. Prenotazione obbligatoria a questo link 
  • Sabato 14 giugno dalle ore 18.30: 22° Beerpong Frampula in via del Tulipano 14. Costo iscrizione torneo 20€ a persona con: tre partite garantite a coppia e un litro di birra garantito a testa.
    Ingresso libero per tutta la serata a partire dalle 18:00.
    Per info: +39 3513275210.
  • Martedì 17 giugno dalle ore 19.00: “Bridge sotto le stelle” in Piazza Pompilio della ASD Bridge Forlì. Torneo di Bridge aperto a tutti i giocatori di ogni categoria (agonisti, ordinari, allievi etc.). La durata della gara sarà di circa 3 ore dalle ore 21.00 alle ore 24.00.

Mostre in corso:

  • Fino al 15 giugno: “Invenartistica” di Gabriella Poma presso la sala Bertozzi, all’interno della Rocca di Forlimpopoli. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 17.00 alle 19.30.

0 338
Appuntamento a Forlimpopoli

Ecco tutti gli eventi che si terranno a Forlimpopoli dal 3 giugno al 10 giugno 2025!

  • Mercoledì 4 giugno alle ore 21.00: Shaked Shakespeare presso Teatro Verdi: saggio teatrale degli studenti del liceo “V. Carducci”
  • Sabato 7 giugno dalle ore 8.30 alle ore 23.00: Generation Cup Frampula 2025 (2° edizione) presso Pala Picci e Pala Vending: torneo di calcio a 8 e torneo di Green Volley (pallavolo su prato). La manifestazione è ad ingresso libero ed aperta a tutti; unica eccezione la quota di iscrizione per i partecipanti al torneo e la loro maggiore età. Dopo la finale prevista alle ore 20, sarà presente come intrattenimento, un djset fino alle ore 23.00
  • Sabato 7 giugno alle ore 15.30: In occasione della Mostra “SAVIO. 12 mesi lungo il fiume”, al Centro Visite Spinadello, l’Associazione I Meandri promuove una pedalata ecologica durante la quale si potrà osservare l’ecosistema del fiume Ronco, il vecchio acquedotto, le vasche dell’ex zuccherificio SFIR e quell’area inselvatichita di vecchie cave di ghiaia e sabbia e bacini derivati, nota e istituita dall’84 come Oasi faunistica di Magliano. Bici consigliata: mtb, gravel, possibilmente no city bike (itinerario prevalentemente su terreno sterrato). Evento a offerta libera. Iscrizione consigliata al link https://forms.gle/YC7Tf68LsdrqmTPD8
  • Sabato 7 giugno alle ore 16.30: Al Museo Archeologico Tobia Aldini di Forlimpopoli arriva l’ultimo appuntamento con i Sabati in famiglia per scoprire in un divertente laboratorio (adatto dai 4 ai 10 anni) il mestiere del paleontologo! Iscrizione consigliata a questo link – Quota di partecipazione € 5
    | Biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 12 | Bambini 0-5 anni gratuiti
  • Sabato 7 giugno dalle ore 18.00: Toni amico mio presso Arena Verdi: concerto di beneficienza di Socialbeat APS
  • Domenica 8 giugno dalle ore 7.00: Baskers ASD: attività ludiche in via Del Tulipano
  • Domenica 8 giugno dalle ore 8.00: mercatino della Segavecchia: mercatino secondhand, vintage e modernariato
  • Domenica 8 giugno dalle ore 9.00 alle ore 21.00: Maestrale Festival presso Pala Picci. Celebrazione del percorso sportivo della ASD Maestrale Taekwondo  ed un momento di condivisione e festa per i suoi tesserati. Esibizioni e gare amichevoli di tutte le sezioni sportive, dai bambini agli adulti, attraverso gli sport di contatto, la pesistica, la ginnastica acrobatica e la pallavolo. A fine giornata è prevista la festa vera e propria con karaoke, musica e una cena tutti insieme.
  • Domenica 8 giugno dalle ore 10.00 alle ore 15.00: Domenica al Vecchio Acquedotto di Spinadello. Porta un telo per stenderti al sole o sotto gli alberi, una borraccia, un libro o un gioco da fare con i più piccoli. Per maggiori info contatta il numero 328 9582919 o scrivi a spinadello@gmail.com.
  • Domenica 8 giugno dalle ore 17.00: Tesori del tempo: visita guidata ai camminamenti e al museo archeologico di Forlimpopoli. Acquista il tuo biglietto online
  • Domenica 8 giugno dalle ore 20.45 alle ore 22.45: “Back To The 90’s”: Concerto di fine anno della scuola di musica dell’Associazione Musicale Zona Sonora (Forlì) presso Arena Verdi. Ingresso a offerta libera.

Mostre in corso:

  • Fino all’8 giugno: “SAVIO. 12 mesi lungo il fiume.” al Centro Visite Spinadello. Mostra fotografica a cura del Gruppo Fotografico ’93. La mostra è visitabile il sabato dalle 15:00 alle 19:00; la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Visibile inoltre in occasione degli eventi collaterali e delle iniziative che si tengono in concomitanza del periodo di mostra.
  • Fino al 15 giugno: “Invenartistica” di Gabriella Poma presso la sala Bertozzi, all’interno della Rocca di Forlimpopoli. La mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 17.00 alle 19.30.

0 300
Appuntamento a Forlimpopoli

Ecco tutti gli eventi che si terranno a Forlimpopoli dal 27 maggio al 3 giugno 2025!

  • Venerdì 30 maggio, dalle ore 16.00: Festa dello Sport presso il Palasport
  • Sabato 31 maggio: Fresca Run 2025: manifestazione sportiva amatoriale con corsa e camminata ludico motoria di 10 km o 6 km. Partenza ore 9.30 davanti a Sughero (via de Gasperi 1) – Partecipazione 10 euro (assicurazione + gadget). Il ricavato andrà in beneficenza.
  • Sabato 31 maggio alle ore 16.00: In occasione della Mostra “SAVIO. 12 mesi lungo il fiume”, al Centro Visite Spinadello, la guida ambientale escursionistica Danio Miserocchi conduce una passeggiata naturalistica adatta ai più piccoli, seguita dalla presentazione dell’albo illustrato Caduto – La seconda vita degli alberi. Un invito a riflettere sui cicli della natura e sulla trasformazioni del bosco. Evento a offerta libera. Iscrizione consigliata a questo link
  • Sabato 31 maggio alle ore 16.30: Al Museo Archeologico Tobia Aldini di Forlimpopoli un nuovo appuntamento con i Sabati in famiglia per scoprire in un divertente laboratorio (adatto dai 4 ai 10 anni) il mestiere del restauratore! Iscrizione consigliata a questo link – Quota di partecipazione € 5
    | Biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) € 12 | Bambini 0-5 anni gratuiti
  • Sabato 31 maggio dalle ore 21.00: Concerto “La Repubblica della Musica – Buonanotte suonatori”: concerto degli allievi e insegnanti della Scuola di Musica Popolare di Forlimpopoli “itinerante” fra Teatro Verdi, Museo Archeologico Tobia Aldini, Torrioni della Rocca, Sala Mostre Mario Bertozzi. Ingresso a offerta libera – IN CASO DI MALTEMPO si recupera Domenica 1 giugno dalle ore 21.00!

Mostre in corso:

  • Fino all’8 giugno: “SAVIO. 12 mesi lungo il fiume.” al Centro Visite Spinadello. Mostra fotografica a cura del Gruppo Fotografico ’93. La mostra è visitabile il sabato dalle 15:00 alle 19:00; la domenica dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 19:00. Visibile inoltre in occasione degli eventi collaterali e delle iniziative che si tengono in concomitanza del periodo di mostra.
  • Fino all’1 giugno: “Carta inquieta” di Barbara Taglioni alla Sala Mostre Mario Bertozzi. Visitabile mercoledì dalle 16 alle 19; venerdì, sabato e domenica dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00.

Programmazione Cinema:

  • Martedì 27 maggio, giovedì 29 maggio ore 21: Sotto le foglie
  • Mercoledì 28 maggio ore 21: Spettacolo di fine anno degli alunni del liceo delle Scienze Umane di Forlimpopoli. Ingresso libero
  • Domenica 1 giugno ore 21: Una figlia

0 140

Per il ciclo d’incontri “Sabati in famiglia”, il MAF ti aspetta sabato 24 maggio alle ore 16.30 con il primo appuntamento della serie di laboratori intitolato “Professione passato remoto”: tre appuntamenti per scoprire in compagnia di mamma e papà tre diverse professioni legate al passatodiventando per un giorno archeologo, restauratore e paleontologo !

Ogni attività sarà introdotta da un breve racconto/spiegazione che introdurrà i singoli mestieri per poi lanciarsi a capofitto nell’attività di laboratorio.

Sabato 24 maggio ore 16.30
Archeologi per un giorno
Ci divertiremo a scavare come un vero archeologo, scopriremo come gli archeologi documentano i loro scavi e soprattutto ci confronteremo su che cosa ci dicono i reperti che abbiamo trovato!!

Per maggiori info e prenotazioni: clicca qui

0 122

Sabato 24 maggio e domenica 25 maggio dalle 10 alle 17.30, trascorri il weekend a Spinadello e partecipa al Workshop fotografico a cura del Gruppo Fotografico ’93.

Conduce il workshop il fotografo Sauro Errichiello.

Tutti i dettagli del programma saranno forniti al momento dell’iscrizione.

Orari: sabato 24 e domenica 25 maggio, dalle 10:00 alle 17:30

Costo: €30

Info e iscrizioni: iscrizione consigliata via mail, all’indirizzo corsi@gf93.it

0 86

Mercoledì 23 maggio alle 18.30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi si terrà l’ultimo incontro per “Pagine a Km 0 “. Presenterà il suo libro “Gente del Novecento”, Gianfranco Fabbri in collaborazione con le associazioni Libera e Barcobaleno.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni, contatta la Biblioteca: 0543 749271 mail biblioteca@comune.forlimpopoli.fc.it

 

0 148

Mercoledi 21 maggio alle 21.00, proiezione pubblica al Teatro Verdi del documentario “Romagna tropicale” di Pascal Bernhardt.

Romagna Tropicale è un viaggio attraverso le terre, le città e le vite colpite dal devastante evento che ha sconvolto la Romagna tra il 16 e il 17 maggio 2023. Un’alluvione di 36 ore ha riversato sul territorio 250 milioni di metri cubi d’acqua, provocando l’esondazione di 23 fiumi e torrenti e migliaia di frane in 100 comuni romagnoli. Il film, arricchito dai contributi degli scrittori Wu Ming, guida il pubblico tra i militanti che animano un ecosistema di lotte in Romagna, dall’Appennino romagnolo fino alla bassa Romagna. Questi cittadini cercano di elaborare l’evento catastrofico e di proporre nuovi modelli di sviluppo.

0 102
Appuntamento a Forlimpopoli

Ecco tutti gli eventi che si terranno a Forlimpopoli dal 20 maggio al 27 maggio 2025!

  • Martedì 20 maggio, ore 20.30  “Un tesoro di biodiversità” , Spinadello ti aspetta alla scoperta de valore della biodiversità con una breve escursione in compagnia della guida escursionistica Paolo Laghi. Evento gratuito, ma prenotazione obbligatoria.
  • Mercoledì 21 maggio alle 18.30 ” “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi”, alla Biblioteca comunale Artusi di Forlimpopoli presenta il suo libro Thomas Casadei. Evento gratuito.
  • Venerdì 23 maggio alle 18.30 “Gente del Novecento”, alla Biblioteca comunale Artusi di Forlimpopoli presenta il suo libro Gianfranco Fabbri. Evento gratuito.
  • Sabato 24 maggio ore 10 “ipotesi di paesaggio”, a Spinadello Workshop fotografico a cura del GF’93 e condotto dal fotografo Sauro Errichiello. Iscrizione consigliata via mail.
  • Sabato 24 maggio ore 16.30, ” professione passato remoto”, al MAF un laboratorio per famiglie in cui i bambini si cimenteranno nel ruolo di archeologici, alla scoperta delle antichità del mondo e della professione.
  • Domenica 25 maggio ore 10 “ipotesi di paesaggio”, a Spinadello Workshop fotografico a cura del GF’93 e condotto dal fotografo Sauro Errichiello. Iscrizione consigliata via mail.

Programmazione Cinema:

  • Martedì 20 maggio, venerdì 23  maggio ore 21: La gazza ladra
  • Mercoledì 21 maggio e giovedì 22 maggio ore 21.00: Romagna Tropicale
  • Sabato 24 maggio, domenica 25 maggio e lunedì 26 maggio ore 21: Queer
  • Martedì 27 maggio ore 21: Sotto le foglie

0 110

Mercoledì 21 maggio alle 18.30, alla Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi si terrà il quarto incontro per “Pagine a Km 0 “. Presenterà il suo libro “Dalla parte delle bambine e delle donne. Elena Gianini Belotti e noi”, Thomas Casadei in collaborazione con le associazioni Libera e Barcobaleno.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Per maggiori informazioni, contatta la Biblioteca: 0543 749271 mail biblioteca@comune.forlimpopoli.fc.it

 

0 141

Martedì 20 maggio dalle 20:30 alle 22:30, Spinadello ti aspetta alla scoperta del valore della biodiversità con una breve escursione in compagnia della guida escursionistica Paolo Laghi.

L’evento è gratuito, ma per partecipare è necessario iscriversi entro il giorno precedente compilando il modulo al link clicca qui .

Cosa portare:

  • scarponcini da trekking
  • una sporta in tessuto per la passeggiata a tema erbe spontanee
  • una luce frontale o pila per la passeggiata serale.

Evento realizzato con il contributo e il patrocinio del Comune di Forlimpopoli e di Unica Reti Spa.

-----------------------