Pellegrino Artusi è la cucina italiana. Le sue 790 ricette, redatte con precisione e buon umore, all’insegna di economia, igiene e buon gusto, costituiscono una proposta ancora attuale e condizionante.
Nella romana Forum Popili si producevano pregiate anfore per il vino e per l’olio; la Rocca testimonia un passato di sanguinose lotte; il Teatro Verdi è lo stesso dell’“impresa” del Passatore. Scopri i tesori della città.
Gastronomia, arte, storia, cultura, musica, tradizioni: Forlimpopoli ha iniziative ed eventi per ogni palato –anche il più sopraffino– da gustare durante tutto l’anno. Eccone un assaggio…
Forlimpopoli offre varie possibilità di sistemazione per chi volesse scoprire il suo ricco patrimonio artistico-culturale e chiunque può trovare il posto adatto alle sue esigenze. Senza dimenticare la buona cucina, immancabile nella città di Artusi.
Il centro storico di Forlimpopoli, così raccolto e caratteristico, si presta al “peregrinare” di chi, tra vetrine e prodotti tipici, trova il prodotto di qualità e di buon gusto che lo soddisfa. Un’esperienza diversa dal semplice “fare la spesa”.