domenica 27 Aprile 2025
News

0 58

Mercoledì 30 aprile 2025, il teatro Verdi di Forlimpopoli patrocinato con l’Avis, ti aspetta alle 20.30 per passare una serata divertente con tanti talenti comici, “La corrida de frampul”. Ingresso a offerta libera

Le iscrizioni per partecipare in qualità di comico sono aperte fino al 30 Marzo.

Per i primi 3 classificati, un Premio Speciale. 

Ma anche per tutti i partecipanti è garantito un premio.

Per maggiori info, contattare: Liviana 340536237, Valter 3292004860 e Marina 3470578295.

 

0 48
Venerdì 2 maggio 2025 alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale Pellegrino Artusi di Forlimpopoli, si terrà il primo appuntamento del ciclo di incontri Pagine a Km0. In questa giornata sarà ospite Maurizio Viroli che presenterà la nuova edizione de “Il sorriso di Niccolò”, editore Laterza.
 Ingresso Libero fino ad esaurimento posti. 
Per maggiori info contatta la biblioteca: 0543749271 o biblioteca@comune.forlimpopoli.fc.it

0 72

L’incontro di Lunedì 28 aprile è annullato.

“Voci di Donna”: a Forlimpopoli tre incontri per approfondire altrettanti temi in chiave femminile

Si intitola “Voci di Donna” il ciclo di eventi che il Comune di Forlimpopoli promuove per il mese di aprile, in collaborazione con l’associazione Pancrea e Romagna Distretto Biosimbiotico. Sarà l’occasione per approfondire in chiave femminile vari temi, dalla salute alla creatività, alla comunicazione.

Lunedì 28 aprile, si terrà il terzo e ultimo appuntamento alle ore 18, nella Chiesa dei Servi la professoressa Saveria Capecchi, docente di Sociologia dei Media e della Comunicazione dell’Università di Bologna, interverrà sul tema “Per una comunicazione in un’ottica di genere”.

0 158

In occasione della festa della liberazione che si terrà il 25 aprile 2025, la città di Forlimpopoli aveva in programma un ricco calendario di eventi per commemorare questa giornata. Tuttavia, il governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, che prevederà eventi ridotti per le autorità pubbliche. Per questo si terrà solamente il pranzo della Liberazione che riportiamo qui sotto.

Pranzo della liberazione alle 12.45 presso Piazza Fratti  in collaborazione con ANPI, Barcobaleno e Libera. In caso di pioggia, il pranzo si terrà nella Sala dell’Orologio.

0 143
Appuntamento a Forlimpopoli

Ecco tutti gli eventi che si terranno a Forlimpopoli dal 22 al 29 aprile 2025!

  • Venerdì 25 aprile: Celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione
    • In occasione della festa della liberazione che si terrà il 25 aprile 2025, la città di Forlimpopoli aveva in programma un ricco calendario di eventi per commemorare questa giornata. Tuttavia, il governo ha proclamato cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, che prevederà eventi ridotti per le autorità pubbliche. Per questo si terrà solamente il pranzo della Liberazione alle 12.45 presso Piazza Fratti  in collaborazione con ANPI, Barcobaleno e Libera. In caso di pioggia, si terrà presso la sala nella torre dell’orologio.
  • Domenica 27 aprile, dalle ore 8:00 in Piazza Garibaldi: Corri con AISM evento sportivo di sensibilizzazione in ricordo di Tony Golfarelli
  • Domenica 27 aprile, partenza ore 10:00 da Piazza Garibaldi: Itinerario musicale per i luoghi della Resistenza, con la partecipazione della “Banda Città di Cesena”.
  • Lunedì 28 aprile, alle ore 18:00: Voci di Donna, presso Chiesa dei Servi, terzo appuntamento con la professoressa Saveria Capecchi che interverrà sul tema “Per una comunicazione in un’ottica di genere” ANNULLATO

Programmazione Cinema:

  • Martedì 22 alle ore 21:00: Follemente
  • Mercoledì 23, giovedì 24 e venerdì 25 alle ore 21:00: Il nibbio
  • Sabato 26 e domenica 27 alle ore 16:00: The Brutalist
  • Lunedì 28 alle ore 20:30: The Brutalist
  • Martedì 29 alle ore 21:00: L’orto americano

0 78
Lunedi 21 aprile dalle 14.20 alle 18.30, presso il MAF di Forlimpopoli si terrà “Discovering Forlimpopoli”  dove sarà possibile sfidare familiari, compagni e amici in una caccia al dettaglio entusiasmante nel cuore del centro città.
Le sfide prevederanno:
  • gioco a squadre per adulti
  • caccia al tesoro
  • storia di Forlimpopoli
  • cruciverba a tema cucina romagnola
  • sfide poetiche e tanti altri giochi coinvolgenti
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗼𝗯𝗯𝗹𝗶𝗴𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮.
𝗟’𝗮𝘁𝘁𝗶𝘃𝗶𝘁à 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗿à 𝘀𝗼𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮𝗹 𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝘂𝗻𝗴𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝟭𝟬 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗻𝘁𝗶, 𝗰𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟭𝟬 𝗲𝘂𝗿𝗼.
𝗣𝗲𝗿 𝗺𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼:https://shorturl.at/yVyVo

0 284

“Corri con Aism nel nome di Tony Golfarelli” è il titolo dell’evento sportivo che si svolgerà nella mattinata di domenica 27 aprile a Forlimpopoli, per iniziativa della sezione provinciale di Aism – Associazione italiana sclerosi multipla con il sostegno di varie altre realtà associative e istituzionali, fra cui il Comune di Forlimpopoli.

L’appuntamento è domenica 27 aprile in piazza Garibaldi con partenza alle ore 9.00.

L’evento sportivo ha la finalità di promuovere l’inclusione sociale attraverso lo sport, «Uno sport per
tutti». Uno sport per tutti per permettere di uscire dall’ombra e dalla vergogna che tiene chiuse in casa molte persone con SMper camminare, passo dopo passo, chi con ausili chi non, assieme ai concittadini con l’obiettivo comune di sensibilizzare la collettività sulle tematiche relative alla malattia, svolgere attività di prevenzione incidendo sugli stili di vita e divertire in un’attività ludico-motoria di comunità.

Le due proposte sono:
  • una camminata ludico motoria inclusiva di circa 4 km, con percorso organizzato per permettere la partecipazione di tutti, con ausili e senza, terreno pianeggiante senza barriere architettoniche e con possibilità di una sosta mobile grazie al supporto della Protezione Civile di Forlimpopoli che seguirà i partecipanti per offrire questo servizio;
  • una corsa podistica non competitiva di 10 km, lungo le strade di Forlimpopoli e Sant’Andrea.

La quota di partecipazione di 10 Euro comprende una maglietta dell’evento e un pacco gara con prodotti delle aziende sponsorizzatrici. All’arrivo e a circa metà del percorso della corsa sarà presente un punto ristoro.

Per iscriversi basta collegarsi al seguente link: https://donaconme.aism.it/campaign/corri-con-aism-nel-nome-di-tony-golfarelli/

A supporto della manifestazione ci saranno le Associazioni di Volontariato di Forlimpopoli che hanno aderito con tanto impegno e disponibilità per la messa in sicurezza del percorso accanto alla Polizia Locale di Forlimpopoli. Nello specifico ci saranno la Croce Rossa di Forlimpopoli con due mezzi di soccorso, la Protezione Civile di Forlimpopoli, Avis di Forlimpopoli, Gruppo Alpini di Forlimpopoli, la Polisportiva Azzurra, Ridetowin Acsd.

“Contiamo di avere assieme a noi – sottolineano i rappresentanti di Aism – tante, tantissime persone che credono in questi ideali di società inclusiva per davvero e che continueranno a costruirla con noi con intensità e determinazione. Ci saremo per ricordare una persona che nella lotta contro la sclerosi multipla ha permesso miglioramenti e evoluzioni sociali e culturali, Tony Golfarelli, ex Presidente della Sezione Provinciale AISM, già consigliere comunale a Forlimpopoli, persona conosciuta da tutti per le battaglie contro le barriere architettoniche della sua città e per lo spirito positivo e solare con il quale affrontava le difficoltà”.

Accanto alla Sezione Provinciale AISM ci saranno UISP Comitato Provinciale Forlì Cesena che è organizzatore della manifestazione sportiva e il Comitato Paralimpico Italiano, Sezione regionale Emilia Romagna quale patrocinante l’evento. La manifestazione è patrocinata anche dal Comune di Forlimpopoli.

“La manifestazione sportiva – è stato ricordato durante la conferenza stampa – non sarebbe stata possibile senza l’impegno e la disponibilità di Davide Ceccaroni, Presidente della UISP, che ha accolto la nostra proposta con entusiasmo e ci ha supportato in tutte le fasi di realizzazione dell’evento, anche quando la malattia aveva fatto ingresso nella sua vita, fino all’ultimo. Se Corri con AISM è stata portata avanti nell’organizzazione è anche per merito di Davide”.

Perché “CORRI con Aism”

Aism, da sempre crede in un “mondo libero dalla sclerosi multipla”. Fin dalla sua costituzione (1968), il problema di cui si è occupata, oltre a fornire servizi di supporto diretto a chi non ne aveva proprio, se non dalla sua famiglia, è stato l’affermazione dei diritti e la richiesta di leggi a tutela delle persone con SM, quindi delle persone con disabilità.

Ma liberare il mondo dalla sclerosi multipla e dalla disabilità, non significa solo trovare il farmaco o il modo per non ammalarsi più, ma significa rimuovere ogni giorno un ostacolo, anche piccolo, per ridurre le barriere che ancora esistono, strutturali, mentali, relazionali. Per rendere migliore la qualità di vita delle persone con disabilità, cioè sempre più corrispondente ai loro desideri, come del resto ogni persona, ogni cittadino aspira nella propria vita.

“Corri con Aism” vuole essere un’opportunità, un’opportunità per tutti: domenica prossima saremo in piazza a Forlimpopoli e cercheremo di far comprendere il significato “vissuto” della parola disabilità, in qualsiasi ambito venga agita: quotidianità, lavoro, tempo libero e sport!

E così vivere insieme un momento concreto di uguaglianza, di rinuncia a qualsiasi separazione, per riconoscerci tutti in persone con pari dignità, qualunque sia la nostra condizione fisica, mentale o psichica.

“Su base di uguaglianza”. È il paradigma della Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità (adottata il 13 dicembre 2006), approvata come legge in Italia nel 2009 (n° 18 del 3 marzo 2009) e dovrebbe avere un significato sfidante: liberare le persone con disabilità da identità chiuse in una patologia. Dovrebbe essere un percorso di cittadinanza riconosciuta ed agibile, che può scaturire solo da una crescita culturale dell’intera comunità.

Ma ancora sussistono molte discriminazioni e ingiustizie. Troppe pur essendo trascorsi quasi 20 anni dalla sua promulgazione, troppi perché le persone con disabilità mica nascono “fuori” dal loro contesto di vita, nascono “dentro”, nascono già incluse! E nessuno dovrebbe permettersi di non riconoscere questa realtà di fatto, arrogandosi il diritto di decidere per gli altri se debba o no considerarsi incluso.

0 80
Presso il 𝗧𝗲𝗮𝘁𝗿𝗼 𝗩𝗲𝗿𝗱𝗶, Venerdì 𝟭𝟴 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟬.𝟬𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟮𝟮.𝟯𝟬, per celebrare anticipatamente l’80esimo anniversario della liberazione, si terrà una conferenza a tema, “Unione e Fascismo”.
L’evento sarà 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗶𝗲𝗱𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗮 𝗠𝗶𝗿𝗼 𝗚𝗼𝗿𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗔𝗡𝗣𝗜.
𝙋𝙚𝙧 𝙢𝙖𝙜𝙜𝙞𝙤𝙧𝙞 𝙞𝙣𝙛𝙤 chiama il Teatro: 0543 815293

0 95

Ecco tutti gli eventi che si terranno a Forlimpopoli dal 15 al 22 aprile 2025!

  • Mercoledì 16 aprile, alle ore 18:00: Voci di Donna, presso Chiesa dei Servi, intervista musicale con Monnaelisa, alias Elisa Malpezzi, giovanissima cantautrice forlivese che ha avuto un’esperienza a X-Factor.
  • Mercoledì 16 aprile, alle ore 21:00: In tutti i sensi di Maria Pia Timo, presso Teatro G. Verdi
  • Venerdì 18 aprile, alle ore 20:00: Cinema e Fascismo, presso Teatro G. Verdi, conferenza con Miro Gori e ANPI.
  • Lunedì 21 aprile, alle ore 16.30: Discovering Forlimpopoli, caccia al dettaglio alla scoperta dei segreti di Forlimpopoli.

Programmazione Cinema:

  • Martedì 15 e giovedì 17 alle ore 21:00: Lee Miller
  • Venerdì 18 alle ore 21:00: Follemente
  • Sabato 19, domenica 20 e lunedì 22 alle ore 17 e 21.00: Follemente
  • Martedì 23 alle ore 21:00: Follemente
-----------------------