Tutta la cittadinanza è inviata a presenziare allo spettacolo teatrale organizzato dagli alunni dell’Istituto Alberghiero “Artusi”

Tutta la cittadinanza è inviata a presenziare allo spettacolo teatrale organizzato dagli alunni dell’Istituto Alberghiero “Artusi”
Sabato 13, 20 e 27 aprile alle ore 16.30 si parla di SCIENZA nella Rocca di Forlimpopoli, Sala del Consiglio.
Minerva – Associazione di Divulgazione Scientifica e la Pro Loco di Forlimpopoli propongono tre appuntamenti:
➡️ sabato 13 aprile, alle 16:30 – Storie della medicina
➡️ sabato 20 aprile, alle 16:30 – Viaggio nella fisica moderna
➡️ sabato 27 aprile, alle 16:30 – La probabilità di vincere?
Ingresso libero.
Domenica 7 aprile, alle ore 15:30, presso Casa Artusi, nuovo appuntamento con LE DOMENICHE DELLE MARIETTE!
Conversazione con Giorgio Cicognani che presenterà il libro “Le ricette di Mamma Vittorina”.
A seguire degustazione a tema. INGRESSO LIBERO
Venerdì 5 aprile, alle ore 15:30, presso la Biblioteca Malatestiana del Comune di Cesena (Sala Lignea), la Fondazione Italia Argentina “Emilio Rosetti”, organizza un incontro sul tema “Acque e terre di confine in Romagna. Paesaggi nel tempo.”
Sabato 6 aprile, alle ore 10:00, presso la sede forlivese del Centro per le Famiglie (Viale Bolognesi, 23 – Forlì), si parlerà di “Ma come ti lava? Eco consigli per un lavaggio consapevole di tessuti, biancheria, pannolini e assorbenti lavabili.” Incontro divulgativo a cura di Fabrizio Zago. Partecipazione gratuita.
Giovedì 4 aprile, alle ore 20:45, presso la sede del Gruppo AUSER di Forlimpopolidi (in Via Ho Chi Min, 28), è in programma una serata dedicata alla storia della Romagna dal titolo “Fatti e misfatti di Forlì e della Romagna” .
Gli scrittori Marco Viroli e Gabriele Zelli racconteranno fatti ed avvenimenti romagnoli, tratti dai loro libri dal titolo omonimo, pubblicati rispettivamente nel 2016, 2017 e 2018
Giovedì 4 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell’Autismo (2 aprile), in Piazza Garibaldi e nel Teatro Cinema Verdi a Forlimpopoli, nella mattinata sarà possibile essere informati su questo importante tema.
Evento organizzato dall’Associazione Bucaneve per Autismo e Lamberto Valli